Un mese di indimenticabili serate, dal tramonto a notte inoltrata, per celebrare l’incontro tra pizza verace e vini d’eccellenza. Un abbinamento da sogno da scoprire tra show cooking, cene guidate, giochi di abbinamento, insieme alle attività più amate sotto il cielo d’agosto. Calici di Stelle, l’evento estivo del Movimento Turismo del Vino che trasforma le cantine italiane in scenari da sogno, quest’anno torna con un’edizione ancora più speciale. Da venerdì 25 luglio a domenica 24 agosto, le cantine MTV si fanno portavoce di una storia d’amore tutta italiana quella tra il vino e la verace pizza napoletana.
Per la prima volta, i produttori del Movimento ospiteranno i maestri pizzaioli da ogni territorio: nasce così la collaborazione con AVPN, l’associazione che, da oltre 40 anni, promuove e tutela nel mondo la verace pizza napoletana con oltre 1000 pizzerie in ben 61 Paesi. Due realtà ambasciatrici dell’eccellenza, diffuse capillarmente su tutto il territorio nazionale, non potevano che incrociare le proprie strade fondando un’alleanza di gusto e cultura volta a celebrare il patrimonio enogastronomico italiano, attraverso le singole identità territoriali.
Saranno proprio i vini delle cantine socie MTV e la pizza napoletana dei maestri AVPN i protagonisti per tutta la durata dell’evento, tra degustazioni guidate, masterclass, laboratori di abbinamento, show cooking e tante altre iniziative per conoscere più da vicino questo connubio dal valore culturale inestimabile che sta trovando sempre più spazio e apprezzamento nelle pizzerie di tutta Italia.
“Questa edizione di Calici di Stelle sarà un inno all’Italia più autentica – afferma Violante Gardini Cinelli Colombini, presidente MTV Italia – e, al contempo, una grande celebrazione delle identità regionali attraverso abbinamenti studiati nel minimo dettaglio dai nostri produttori e dai Brand Ambassador di AVPN. Un evento che sarà in grado di conquistare tutti, dai giovani wine lover fino alle famiglie, in quanto la pizza è un linguaggio universale che abbraccia tutto il globo. Calici di Stelle sarà l’evento ideale anche per chi viene dall’estero, un pubblico sempre più numeroso sia per partecipazione che per visite sul nostro sito web, che avrà la possibilità di avvicinarsi in modo semplice e conviviale al mondo del vino e provare l’abbinamento tra i vini della regione e le creazioni dei pizzaioli. Le nostre cantine renderanno l’esperienza ancor più indimenticabile proponendo ai visitatori nuove attività all’insegna dell’estate incentrate sulle risorse paesaggistiche e culturali che rendono unico ogni territorio”.
Il profumo della pizza appena sfornata, la manualità dei pizzaioli all’opera e i brindisi tra i filari saranno la cornice perfetta per vivere la vera magia dell’estate italiana. Dal calar del sole, le cantine del Movimento Turismo del Vino accompagneranno i visitatori alla ricerca del giusto abbinamento. Scoprire divertendosi: questo il mood per approfondire l’arte della pizza e le storie custodite all’interno di ogni vino, giocando con il wine pairing e lasciandosi guidare dalla grande esperienza dei produttori.
“Abbiamo aderito alla proposta di MTV con grande entusiasmo – sottolinea Antonio Pace, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) – nella convinzione che il vino e la pizza insieme rappresentino l’identità del gusto italiano. La pizza è nel sentire collettivo un elemento gioioso riconosciuto e amato senza confini, simbolo di comunità, identità e sapienza antica dei maestri pizzaioli che raccontano e accolgono, così come fanno accoglienza e racconto i produttori MTV. Partecipare a Calici di Stelle è dunque per noi l’evoluzione naturale del percorso di valorizzazione che già da tempo portiamo avanti, al fine di delineare un nuovo concetto di abbinamento che risponda al crescente interesse da parte del consumatore e dell’enoturista verso un’esperienza a tavola di qualità”.
Nel calendario di Calici di Stelle 2025 sono tantissime le attività per godersi al meglio la bella stagione: dai pic-nic in vigna, agli aperitivi bordo piscina e alle cene a lume di candela, il tutto accompagnato da musica dal vivo. Saranno presenti, inoltre, molti artisti e performer che porteranno la loro arte tra i filari, con mostre, esibizioni e spettacoli mozzafiato. Alcune cantine organizzeranno le esclusive osservazioni astronomiche tra i vigneti, con l’ausilio di telescopi o cannocchiali, per lasciarsi affascinare dai movimenti del cielo di agosto che, come è noto, riserva sempre molte sorprese. A questo si affiancheranno numerosi momenti dedicati alle storie di stelle, quelle leggende e racconti che parlano del prezioso legame ancestrale tra le costellazioni e le pratiche agricole che accompagna l’uomo sin dalla notte dei tempi.
E ancora: laboratori creativi, mostre fotografiche, cacce al tesoro, giochi in cantina all’insegna della socialità per il divertimento assicurato di grandi e piccoli appassionati. Ma anche attività all’insegna del benessere con l’organizzazione di sedute di yoga e meditazione per entrare in contatto con i suoni della natura, nonché percorsi di trekking e in bici per scoprire i dintorni di ogni cantina. A Calici di Stelle vino, musica, natura e astronomia si incontrano regalando un’esperienza unica nel suo genere con attività di gruppo, esperienze romantiche e tour in compagnia del vignaiolo dedicati a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.
Un evento all’insegna del divertimento e della socialità ma sempre promotore del bere consapevole e attento. Anche in questa occasione, infatti, il Movimento Turismo del Vino rinnova la partnership con Wine In Moderation per sensibilizzare i visitatori, soprattutto i più giovani, verso un consumo di vino moderato attraverso attività divulgative e sconti dedicati ai guidatori. Calici di stelle lancia inoltre il suo gioco “Stasera mi sento…” un’opportunità per condividere la propria esperienza non solo dal vivo ma anche con la community social. Basta scattare una foto, scegliere quale vino rappresenta la serata e magari raccontare l’atmosfera del momento.
