“Un pasto senza vino….. e’ come un giorno senza sole”

J.A.Brillat Savarin 1825

Magistrato ed Enogastronomo

Sicilia en Primeur 2023 conferma l’Isola in testa alle must-have wine destination

Primavera in Bolle a Cantine Nicosia

Contrade dell'Etna 2023 bilancio super !

Sicilia en Primeur dal 9 al 13 maggio

Vinitaly 2023, Al-Cantàra Cantina dell'Anno

Guida ai Vini di Sicilia 2023

CeraSoul 2023

Palermo celebra gli artigiani del vino

Un vino siciliano nella TOP 100 di Wine Enthusiast

Ad Alcamo Sicilian Wine Weekend

Le atmosfere del Gattopardo rivivono grazie a Slow Food e Cantine Nicosia

Per favore...non chiamateli rosè !

Spumanti dell'Etna 2022

Merano Wine Festival !

Valle dei Templi Oil and Wine

Ultimi ARTICOLI ED EVENTI

Viaggio nella Champagne... con Steinbrück

Un vino unico, raro, prezioso e irripetibile, grazie alla situazione geografica, al clima, al terreno ed al regolamento particolari se non unici…

Ballesteros e...i Grandi di Spagna

Il Master of Wine Pedro Ballesteros ci conduce tra le etichette iberiche d’eccellenza

calice vulka (1)

Tre Bicchieri Special Edition !

Il racconto della premiata produzione di Tenute Nicosia in un esclusiva Masterclass con Vulkà e le altre prestigiose etichette di rossi premiati negli anni con i Tre Bicchieri da Gambero Rosso

ASSOVINI FA IL BILANCIO DELLA VENDEMMIA 2022

Per i produttori sara’ un’ottima annata con vini eccellenti e di grande qualità

ferreri stella (1)

La cucina stellata di Nino Ferreri a Cantine Nicosia

La rassegna gastronomica “Il Gusto si racconta” ha ospitato lo chef Nino Ferreri del LIMU Restaurant di Bagheria per una cena d’autore accompagnata dal Vulka’ e da altre premiate etichette di Tenute Nicosia

 

La Loira...e l'Etna

Il territorio del grande vulcano ed il suo Etna Bianco Superiore, al cospetto dei nobili dei Castelli Francesi. La Loira o bisognerebbe dire le Loire : Nantais, Anjou et Saumurois, Touraine e Centre…

foto gruppo terra c (1)

Focus sulle Magnum dei 9 produttori di Versante Est

Bere magnum non e’ usuale, e numerosi  winelovers etnei e stranieri, non si sono lasciata sfuggire l’occasione di conoscere le Oversize di Versante Est  

Prima Edizione di Grappoli Etna

La prima grande festa nata per celebrare e valorizzare i vini etnei dal versante Sud dell’Etna.

 Le degustazioni saranno guidate dai produttori delle cantine e dai sommelier AIS.

signore uva

VIP vi porta a vendemmiare sull'Etna

Dopo una pazza estate siccitosa, cosa aspettarsi dai vini vulcanici 

Cerasuolo di Vittoria Day...buona la prima !

Tenuta Valle Delle Ferle , con il patrocinio del Consorzio di Tutela della DOCG, ha ospitato 20 cantine per il Cerasuolo Day 2022

logo cous cous fest 2022

COUS COUS FEST 2022

Conclusosi con un bagno di folla il Cous Cous Fest 2022, l’occasione ci e’ ghiotta per approfondire la conoscenza di questa pietanza, le cui origini si perdono nella notte dei tempi.

Torna Taormina Gourmet !

Pronto ad abbracciare il pubblico di appassionati l’evento, ormai inserito a pieno titolo fra i più importanti del Sud Italia dedicati al meglio del food & beverage

etna days logo

La stampa internazionale in tour tra i vini del vulcano !

Etna Days…started ! Il tour promosso dal Consorzio di tutela dei vini Etna Doc, coinvolge una trentina di testate internazionali che approfondiranno la conoscenza delle biodiversita’…

inconscio-etna-new-1

“L’inconscio dell’Etna”… e l’en primeur di MILUS

Un viaggio introspettivo grazie a Vera Slepoj, nota scrittrice e psicanalista, quello che con garbo e competenza ha guidato i fortunati presenti al SAL di Catania,…

versante logo (1)

Versante Est – Nove filosofie enoiche un unico link

Il progetto Versante Est Nove filosofie enoiche un unico link Al via con una masterclass di successo il progetto di lungimiranti produttori per promuovere cultura ed enoturismo del versante est…

Vini Milo (1)

Al via Vini Milo 2022 !

Nella splendido anfiteatro naturale della Tenuta Barone di Villagrande, si e’ tenuta la conferenza stampa che apre ufficialmente la 42° edizione della kermesse etnea. di Paolo Li Rosi Dal 29…

NeNe – Nerello & Nebbiolo 

I vini di Palmento Costanzo hanno dato appuntamento ai grandi produttori del Piemonte. Una serata di degustazioni e incontri gastronomici al cospetto dei Nobili Rossi di due regioni agli antipodi. Cantine presenti: Palmento Costanzo, Travaglini, Le Piane, Muraje, Sperino e Ceretto.

 

Bianca di Puglia 2022

Bianca di Puglia 2022, la più grande manifestazione di valorizzazione dei vini bianchi della regione Puglia. Banchi d’assaggio preparati con maestria dai sommelier della Delegazione AIS di Bari, per comunicare i sorprendenti vini prodotti da vitigni a bacca bianca (Minutolo, Verdeca, Bombino bianco, Bianco d’Alessano, Malvasia bianca e Pampanuto) allevati nei territori pugliesi.  Suggestiva la location del Fortino Sant’Antonio sul Lungomare di Bari. VIP-VinoinPratica c’era ! Rivivi l’evento con noi

Editoriale

VIP-Vino in Pratica e’ volato alla scoperta delle due facce di un isola glamour delle Cicladi, che dietro il volto patinato  nasconde preziosi vigneti recuperati da mano sapienti. Ad Ano Mera la Vioma Organic Farm alleva eroicamente vecchie viti dell’iconico Assyrtiko, ma non solo………..

22esima edizione degli Oscar del Vino.

Il Salone dei Cavalieri dell’Hotel Rome Cavalieri Waldorf Astoria ha ospitato gli oltre 300 partecipanti che hanno degustato i vini in nomination e poi votato in diretta, assegnando gli Oscar per categoria. Franco M. Ricci Presidente della Fondazione Italiana Sommelier , ha sottolineato come ormai costituisca una manifestazione tecnica , oltre che una festa ed una vetrina per i migliori produttori nazionali. Ecco i candidati ed i vincitori 2022: Montepulciano d’Abruzzo 2015 di Valentini come “Miglior Vino Rosso”, Gorgona Bianco 2020 di Frescobaldi come “Miglior Vino Bianco”; “Miglior Vino Spumante” è il Trento Brut Riserva del Fondatore 976 del 2010 di Letrari, il “Miglior Vino Rosato” è il Franciacorta Pas Dosé Rosé Parosé 2016 Mosnel. Tra i vini dolci vince il Passito di Pantelleria Nes 2020 di Carlo Pellegrino; “Miglior Vino del Miglior Produttore” il Tenores Romangia 2016 di Dettori. Infine i “Premi Speciali della Giuria” , assegnati all’Etna Bianco A’ Puddara 2017 di Tenuta di Fèssina, al Masseto 2018 di Frescobaldi ed al Muffato della Sala 2010 del Castello della Sala (Antinori) . Alla prossima edizione !

Sabato del Vignaiolo 2022

Evento FIVI per la prima volta in Sicilia, location Terra Costantino di Viagrande (CT). La FIVI promuove e tutela il mestiere del vignaiolo, che si occupa del ciclo completo di produzione,fino all’imbottigliamento. Area food a cura di Slow Food Catania.
Andrea Annino  – delegato per la Sicilia Orientale ( che raggruppa le cantine da Salina a Siracusa )– ha auspicato una serie di eventi a seguire, attraverso i quali i Vignaioli siciliani, facendo rete, possano diffondere anche in Sicllia i principi FIVI, garanzia di qualità e genuinità.           

elevate your brand with us

About Us

La scrittura, che da sempre ci é fedele compagna, ci ha condotto, in punta di piedi, a raccontare storie di vini e viticultori, spesso provenienti da mondi diversi, ma accomunati da quella passione, costanza, e forse piccola vena di follia,  senza le quali la terra e la vite non produrrebbero questo straordinario nettare, capace di  sostenere l’animo umano.

Ci muoviamo alla scoperta di vinerons italiani e non, cantori di storie diverse, a volte non ancora celebrate, nella speranza di far pregustare, anche ai neofiti, l’emozione di una personale esperienza, imprescindibile per ogni winelover. 

Contattaci
vipvinoinpratica@gmail.com (+39) 3936700351 Seguici su